L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Un’altra esperienza da fare, lasciata la piramide di Cobà, è farei un bagno rinfrescante a un “cenote”; i cenote non sono altro che immensi laghi di acqua dolce creati da fiumi sotterranei. I cenote in Messico sono molti, ma non tutti sono visitabili dai turisti.
I cenote aperti non sono altro che laghi a cielo aperto dove la volta della grotta è crollata e quindi si vede l’azzurro del cielo e la vegetazione sovrastante; i cenote chiusi sono quelli ancora racchiusi nella profondità della terra e l’unica luce è quella portata dall’uomo.
I cenote sono immense riserve idriche di acqua dolce, i messicani si riforniscono d’acqua da questi immensi serbatoi naturali; il cenote di Multum-Ha è uno di quelli chiusi, prima di intraprendere una discesa di 35 mt bisogna fare una doccia per togliere eventuali residui di creme solari ed altro e poi c’è la possibilità di noleggiare un giubbotto salvagente …
In costume e ciabatte, con il giubbotto indossato, si intraprende la discesa al centro della terra attraverso una scala a chiocciola… al termine di questa si apre un’immensa grotta con all’interno acqua limpida, cristallina e dolce. Dopo qualche esitazione davanti a questa “immensità, si può decidere se tuffarsi oppure utilizzare la scaletta. Tuffarsi è una scarica adrenalinica pazzesca ed è qualcosa di veramente affascinante tanto più che l’acqua è bevibile ed è veramente fresca… , un gran bel refrigerio se prima si è faticato per salire la piramide di Cobà.